Sabato alle ore 17.30 al Museo Civico di Fucecchio si inaugurerà "Meraviglie nelle paludi", un'esposizione di fotografia ed arte naturalistica dedicata alle zone umide, alla loro fauna, flora e ambienti.
Le foto sono dei fotografi naturalisti Federica Gianneschi e Valerio Baldeschi e rappresentano ambienti e natura delle zone umide toscane.
La collettiva di opere artistiche include disegni ed acquerelli di Alessandro Sacchetti, Maru Susanna, Carla Mastroberti, Susanna Selici e Laura Salaris.
L'iniziativa, organizzata dalla Lipu e dall'associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità, vuole richiamare l'attenzione sulla grande bellezza delle paludi, a partire dal Padule di Fucecchio e dal Lago di Sibolla. La meraviglia che proviamo di fronte alla natura spesso è la chiave per comprenderne appieno il valore, e le zone umide, fra i vari ambienti naturali, sono quelli che ospitano la più ricca biodiversità, e per questo hanno un valore particolare. Inoltre esse svolgono un ruolo fondamentale nella mitigazione degli effetti del cambiamento climatico e nei processi di rigenerazione di acqua e suolo.
Pertanto il messaggio è: prendiamoci cura delle zone umide e tuteliamole come esse meritano!
La mostra fotografica, realizzata lo scorso inverno nell'ambito della convenzione fra il Comune di Altopascio e gli Amici del Padule di Fucecchio per la gestione della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, nacque come mostra itinerante e, dopo essere stata esposta alcuni mesi nel Centro Visite del Lago di Sibolla, sbarca adesso a Fucecchio.
"Meraviglie nelle paludi" sarà visitabile fino al 2 febbraio 2025.
Nessun commento:
Posta un commento